• IT
    • EN
Tampieri
  • IT
  • EN
  • Holding
      • chi siamo
      • la storia
      • vision
      • il nostro marchio
      • condizioni d'acquisto
      • codice etico e modello organizzativo
  • Aziende
      • Tampieri financial group ›

        È la Tampieri Holding. Gestisce anche i servizi di amministrazione, finanza e controllo di gestione, legale e societario, informatica, risorse umane e affari generali per tutte le società del Gruppo.

      • Tampieri vegetable oil ›

        Dalla lavorazione del germe di mais, seme di girasole e vinacciolo produce olio, grezzo e raffinato, non confezionato ad uso alimentare e farine vegetali ad uso zootecnico e combustibile. Vai al sito

      • Tampieri green energy ›

        Produce energia elettrica e termoelettrica da fonti rinnovabili, prime tra tutti i sottoprodotti e residui organici derivanti dalla produzione di olio della Tampieri vegetable oil. Parte dell’energia è destinata all’autoconsumo, la restante viene immessa nella rete elettrica nazionale. Vai al sito

      • Faenza depurazioni ›

        Depura le acque reflue del processo produttivo di Tampieri e aziende terze. Libere da impurità, le acque vengono in parte riciclate e in parte immesse in acque superficiali confinanti, nel rispetto della normativa ambientale in vigore. Vai al sito

      • Tfc real estate ›

        Immobiliare, gestisce una proprietà destinata ad attività di logistica, attualmente affittata a terzi.

      • Agromateriae ›

        Valorizza in modo innovativo tutti gli scarti agro-industriali, creando dei biofiller tecnologici utilizzabili dal mondo della plastica.

      • Ecofad ›

        Ecofad srl, forte dell’esperienza trentennale in ambito gestione rifiuti sviluppata dalla società Faenza depurazioni srl gestore di un impianto di trattamento rifiuti liquidi, nasce con l’intento di quest’ultima di supportare i propri clienti mediante servizi sempre più ampi e completi.

      • Italcol›

        Italcol Spa – Italiana Alcool e Olii, azienda che dalla fine degli anni ’80 opera sul territorio toscano, effettua estrazione di oli grezzi da semi e frutti oleosi e produzione di farine ad uso mangimistico e biomasse combustibili, ottenute da materie prime di origine naturale.

      • Finceramica regenerative surgery ›

        Ricerca, sviluppa, produce e commercializza dispositivi medici innovativi in biomateriale ceramico, per la rigenerazione dei tessuti ossei e cartilaginei danneggiati. Le tecnologie sviluppate trovano utilizzo nelle aree di neurochirurgia, chirurgia ortopedica, dentale e maxillo-facciale. Vai al sito

      • Agf agrotrading ›

        Svolge attività di trading e produzione agricola in Romania, dove ha sede, principalmente per approvvigionare di semi oleosi lo stabilimento Tampieri a Faenza. Vai alle pagine

      • Tampieri Hungaria ›

        Svolge attività di trading in Ungheria, dove ha sede, principalmente per approvvigionare di semi oleosi lo stabilimento Tampieri a Faenza. Vai alle pagine

  • CSR
      • responsabilità sociale
      • responsabilità ambientale
  • Media
      • Contenuti video
      • Album fotografici
      • Interviste
      • Press Kit
  • News
  • Lavora con noi
  • Contatti


  •          
  • torna all'archivio
  •          
Tampieri entra nel settore Biotech
27.07.22    Novità

Tampieri entra nel settore Biotech

Tampieri entra nel settore BioTech
Acquisito il 90% della start-up innovativa AgroMateriae
Si allarga il diametro del “cerchio completo” dell’economia circolare di Tampieri. È entrata a far parte del Gruppo la società AgroMateriae, una start-up ad altissimo contenuto tecnologico che valorizza e trasforma in modo innovativo gli scarti agro-industriali in nuove materie prime al servizio dell’industria della plastica e bioplastica. 
 

Il primo prodotto proposto da AgroMateriae è il WinePLastics Filler (WPL), una polvere tecnologica ottenuta dagli scarti vinicoli attraverso diversi processi “green” che può essere miscelata in alte percentuali (fino al 60%) a tutte le plastiche e bioplastiche esistenti dando vita a nuovi materiali innovativi altamente sostenibili, performanti ed economicamente vantaggiosi. 
AgroMateriae nasce dopo tre anni di ricerche condotte nei laboratori dell’Università di Modena e Reggio Emilia e a seguito degli ottimi risultati ottenuti in scala laboratorio, deposita la domanda di brevetto per il WPL (2019) e si fa accreditare come start-up innovativa dall’Università di Modena con l’obiettivo di trasferire in scala industriale la propria tecnologia. In parallelo, tra maggio e ottobre 2020 partecipa all’Emilia-Romagna Start Cup con l’obiettivo di migliorare le proprie conoscenze gestionali e aziendali e nel dicembre 2020 risulta vincitrice assoluta del Premio Nazionale per l’Innovazione (PNI), una tra le più prestigiose ed importanti competizioni per start-up d’Italia. 
“Tampieri ha iniziato da tempo un processo di analisi e validazione di nuove opportunità, al fine di affiancare alle attività storiche e mature nuove unità di business che allarghino le ricadute delle proprie competenze in tema di economia circolare.” - commenta Riccardo Losappio, CEO di Tampieri financial group - “L’ingresso di AgroMateriae nel Gruppo rappresenta il raggiungimento della prima tappa di questa ricerca, in linea con l’attenzione alla sostenibilità e l’apertura verso sfide innovative che sono da sempre tratti distintivi del nostro modo di fare impresa”.
Ma qual è il valore aggiunto di questa tecnologia? Oggigiorno, la plastica, il secondo materiale più prodotto al mondo e indispensabile alla vita dell’uomo, è fortemente disincentivata da diversi fattori socio-economici e le aziende produttrici sono sempre più chiamate a produrre nuovi materiali sostenibili. Il problema di questa transizione è dato dal fatto che le bioplastiche, di cui si sente spesso parlare, sono in realtà molto costose, scarsamente presenti nel mercato ed in competizione con il cibo e non riescono quindi ad essere una soluzione efficiente. È in questo scenario che il WPL può rappresentare una soluzione concreta ed efficiente per tutte le aziende del settore plastica che vogliono o devono produrre nuovi materiali sostenibili e performanti ma anche economicamente 
appetibili.  Il WPL deriva infatti da fonti rinnovabili e non in competizione con il cibo (100% based), aumenta la velocità di biodegradazione delle bioplastiche biodegradabili, rinforza meccanicamente la plastica a cui è miscelato e consente un notevole risparmio dei costi. Inoltre, verranno prodotti diversi gradi e tipologie di WPL in modo tale da rispondere alle diverse esigenze e necessità tecniche di molteplici applicazioni del settore plastico. 
“L’ingresso nel Gruppo Tampieri ci consentirà di ottenere importanti volumi di produzione di WPL e di poter apportare un contributo significativo e concreto in questa delicata transizione da economia lineare a circolare” - dichiara Alessandro Nanni, tra i fondatori di AgroMateriae e Consigliere di amministrazione – “Inoltre, grazie alla sinergia esistente tra il progetto AgroMateriae e il Gruppo Tampieri, avremo la possibilità di continuare le nostre attività di ricerca per riuscire a valorizzare e trasformare altri residui agricoli in nuove materi prime sostenibili, e di diventare così una piattaforma industriale capace di risolvere sia i problemi di gestioni degli scarti naturali delle aziende agroindustriali che i bisogni di nuovi materiali sostenibili del settore plastico”. 

www.agromateriae.com
 

leggi tutto ›
  • news precedente
  • ‹torna all'archivio
  • news successiva
Insieme si può
13.08.19  Ringraziamenti

Insieme si può

leggi news ›
Comunicare per la sicurezza alimentare
24.06.19  Eventi

Comunicare per la sicurezza alimentare

leggi news ›
Meno plastica per tutti
14.05.19  CSR

Meno plastica per tutti

leggi news ›
Dalla teoria alla pratica
28.03.19  Eventi CSR

Dalla teoria alla pratica

leggi news ›
Giornata mondiale dell'acqua
22.03.19  CSR

Giornata mondiale dell'acqua

leggi news ›
E tu cosa fai?
22.02.19  Video

E tu cosa fai?

leggi news ›
Ciao Adriano
10.12.18  Lutto

Ciao Adriano

leggi news ›
Borse di studio Tampieri 2018
20.11.18  Eventi CSR

Borse di studio Tampieri 2018

leggi news ›
  • ‹
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • ›
  • ‹
  • ...
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • ›
  • Tampieri
  • Holding
  • Aziende
  • CSR
  • Media
  • News
  • Contatti
  • Tampieri financial group
  • Tampieri vegetable oil
  • Tampieri green energy
  • Faenza depurazioni
  • Agromateriae
  • Ecofad
  • Italcol
  • Finceramica
  • Tfc real estate
  • Agf agrotrading
  • Tampieri Hungaria
  • Privacy / Cookies
  • Codice etico
  • Condizioni d'acquisto
  • Credits
whistleblowing
  • Tampieri © 2017
  • Tampieri financial group spa
  • CF / PI e RI RA 00068670397

Questo sito utilizza cookie

Leggi informativa